La stagione autunnale è ormai inoltrata e diverse sono le semine e i trapianti che si possono fare nell’orto, il periodo più fresco infatti ci permette di sbizzarrirci nella scelta di piantine e semi da coltivare.
Se il clima è sufficientemente caldo vi sono varie specie che si possono seminare in campo aperto, altrimenti è più opportuno effettuare i semenzai o delle piccole aiuole in modo che i semi abbiano abbastanza calore per poter germinare con maggiore facilità.
Cosa seminare
Possiamo distinguere le semine autunnali in due categorie:
- Coltivazioni a crescita veloce, ovvero lattughe di vario genere, e possono essere ancora seminate sia direttamente in campo oppure in semenzaio protetto nelle zone meno riparate dal freddo.
- Coltivazioni resistenti alle basse temperature come fave e piselli.
Consiglio di proteggere alcune varietà delicate come lattughine, coppetta, canasta, valeriana e bietole.
In pieno campo è il momento ideale per seminare fave, piselli, taccole, bulbilli di cipolle, scalogno, aglio, cime di rapa, ravanelli, spinaci, rape e barbabietole.
Cosa trapiantare
Il momento del trapianto è finalmente arrivato e le piantine possono essere messe a dimora.
Le piantine in precedenza seminate oppure acquistate dai rivenditori, iniziano il loro ciclo di coltivazione.
Nel momento della messa a dimora è opportuno ricordarsi di trapiantare mantenendo distanze adeguate tra le piante e le file.
Questo è il periodo perfetto per trapiantare nell’orto: cavolfiore, verza, cavolo cappuccio, broccolo, finocchi, sedano, indivia, radicchi vari, cipolle e lattughe resistenti al freddo.