Bulbi di cipolla, come coltivarli
Bulbi di cipolla dorata
La cipolla è uno degli alimenti più utilizzati in cucina e in un orto che si rispetti non potranno certo mancare delle belle piante.
La cipolla appartiene alla famiglia delle liliacee, è una pianta a bulbo, vive sotto terra ed ha uno stelo in superficie.
La coltivazione con bulbo e assai più pratica rispetto alla semina diretta in quanto la gestione del semenzaio è più lunga e al momento del trapianto la piantina potrebbe risentirne.

Di seguito vedremo le fasi principali per la sua coltivazione.
Prepariamo il terreno
Come ogni altro tipo di coltura, il terreno dovrà essere ben lavorato e reso morbido. E’ molto importante che scegliate un terreno ben drenante, i bulbi infatti potrebbero marcire se ci fossero ristagni di acqua.
La messa a dimora
I bulbi di cipolla possono essere messi a dimora già dai primi giorni dell’autunno.
Come prima cosa avremo l’accortezza di interrare i bulbi a 2-3 cm di profondità con la piccola parte radicale rivolta verso il terreno e la punta verso l’alto.
Andremo a disporli a 15-20 cm di distanza uno dall’altro e a 35-40 cm tra le fila,
A questo punto sarà necessario annaffiare fin da subito, nel caso di clima poco umido o piovoso dovremo ripetere le bagnature.

La concimazione
La concimazione delle cipolle può essere effettuata con un concime organico; Se utilizzate del letame fate attenzione che sia ben maturo.
Un concime azotato è consigliabile nel primo periodo mentre uno ricco di fosforo e potassio può essere utilizzato successivamente e prima della raccolta.
Cipolle rosse
La raccolta
La raccolta delle cipolle avviene in tempi differenti a seconda della varietà utilizzata, possono volerci 90-100 giorni. Si potrà notare la parte superiore della cipolla diventare gialla e a quel punto saranno pronte da raccogliere.
Utilizzate le cipolle fresche oppure lasciatele asciugare in un luogo asciutto e lontano dalla luce diretta.
Il vostro raccolto potrà essere consumato a lungo.