Quando si parla di terriccio molto spesso si sottovaluta l’importanza che ha per la salute e la crescita delle piante.
Nel momento in cui si devono rinvasare le piante, bisogna fare attenzione alla scelta del terriccio giusto, dato che ne esistono di diversi tipi, ognuno con delle caratteristiche specifiche.

I terricci di primo prezzo si trovano in genere nei supermercati, ma attenzione: sono quasi sicuramente terricci possono essere la causa di problemi per le piante perché possono contenere muffe e insetti dannosi. Questo accade perché i sacchi vengono spesso conservati in ambienti molto umidi.

Il livello qualitativo di un buon terriccio è fondamentale per garantire un ambiente salutare privo di virus e batteri nocivi per le nostre piante.
La nostra raccomandazione è quindi di acquistare preferibilmente un buon tipo di terra facilmente reperibile nei negozi specializzati o nei vivai, dove potranno darci anche qualche buon consiglio sul rinvaso e piantumazione.

Tipi di terriccio

Ti elenchiamo in breve alcuni tipi di terriccio della linea Raggio di Sole con le caratteristiche principali, così da darti un’idea sui prodotti che potrebbero fare al caso tuo.

Terriccio universale BIO

Substrato organico naturale di alta qualità ottenuto esclusivamente dalla miscelazione di torbe bionde, brune e nere con un diverso grado di umificazione.
Ideale per l’invasatura e l’impianto di tutte le piante ornamentali d’appartamento, da balcone e da giardino ad esclusione delle piante acidofile.

Terriccio per orto

Substrato organico di alta qualità ottenuto esclusivamente dalla miscelazione di torbe fini con un diverso grado di umificazione e sabbia silicea di fiume.
Particolarmente indicato per la preparazione dei terreni di semina nella cassette, nei tunnel, nelle serre ed in pieno campo.

Terriccio per agrumi

Specifico per la coltura di tutte le piante di agrumi in vaso ed in piena terra.
Con l’aggiunta di cornunghia fornisce alle radici tutti gli elementi nutritivi indispensabili per una crescita sana ed equilibrata.

Terriccio per piante grasse

Risulta molto sabbioso appositamente studiato per permettere il completo drenaggio e allontanare dalle radici tutta l’acqua in eccesso.
Le piante “grasse” inglobano nei loro tessuti l’acqua a disposizione come riserva, per poterla utilizzare in seguito gradualmente.
Adatto per tutte le piante succulente.

Terriccio per acidofile

Le caratteristiche di questo terriccio lo rendono specifico per l’impianto delle acidofile nei giardini o nelle fioriere e per la coltivazione di azalee, fucsie, rododendri, camelie, gardenie, gigli, lilium, peonie, eriche e felci.

Terriccio per tappeto erboso

Ottenuto esclusivamente dalla miscelazione di torbe fini con un diverso grado di umificazione e di sabbia silicea di fiume.
Per la perfetta ed equilibrata miscelazione, risulta essere un terriccio a struttura fine, molto scorrevole appositamente studiato per la preparazione del terreno di semina dei tappeti erbosi e per la loro rigenerazione.
La sua composizione migliora la struttura fisica del terreno grazie all’aggiunta della sabbia silicea, che rende il terreno più soffice e drenante, annullando i danni del calpestio.

Probabilmente ora avrai le idee più chiare sulla scelta dei prodotti da utilizzare per fare in modo di avere sempre un giardino e un orto sano.