Il risotto con porcini e zafferano è un piatto ricco di gusto, semplice da preparare ma molto raffinato.

Un piatto da preparare per una buona cena in compagnia.

Ovviamente il periodo migliore per preparare questo risotto è l’autunno, proprio quando i porcini si trovano freschi. Possiamo comunque conservare i funghi porcini congelandoli oppure facendoli essiccare cosi da poterli utilizzare anche in altri periodi.

Ingredienti

Funghi porcini freschi 4

Zafferano

Burro

Riso 300 g

Brodo vegetale

Prezzemolo

Aglio 1 spicchio

Preparazione

Per iniziare la preparazione di questo del risotto con porcini e zafferano preparo del brodo vegetale e lo tengo un attimo da parte, poi pulisco i funghi porcini con uno spazzolino ed elimino eventuali residui di terra.

A questo punto taglio metà dei funghi a fette non troppo sottili e l’altra meta li taglio a pezzetti più piccolini.

Dopo di che metto in infusione i pistilli di zafferano in una terrina con un mestolo di brodo tiepido che ho preparato in precedenza.

Trito l’aglio e lo metto in una casseruola con una noce di burro e lo lascio rosolare, aggiungo i porcini a fette e li porto a cottura aggiungendo di sale e prezzemolo

In un altra casseruola più capiente metto il burro, l’aglio e aggiungo i funghi che avevo tagliato a pezzetti, come prendono calore aggiungo il riso.

Per ottenere un buon risotto con porcini e zafferano è molto importante la tostatura del riso.

Una volta tostato il riso inizio ad aggiungere poco per volta il brodo e proseguo fino quasi a completare la cottura.

Aggiungo il brodo con lo zafferano e i funghi porcini tagliati a fette che avevo preparato poco prima.

Faccio mantecare con una noce di burro. Aggiusto di sale se necessario.

Il risotto con porcini e zafferano è pronto e va servito all’onda ben caldo.

Scopri tutte le nostre ricette cliccando qui