Una pratica guida alla coltivazione dei bulbi da fiore a semina autunnale e primaverile.
Conoscere i bulbi
Dall’apparenza potremmo pensare a un qualsiasi cipollotto, ma in realtà i bulbi da fiore sono delle vere e proprie piante in miniatura che al loro interno contengono tutto quello che serve per farle germogliare e fiorire magnificamente.
I bulbi non sono però tutti uguali, infatti hanno forme diverse; Ad esempio una grande differenza vi è tra un bulbo di tulipano con un bulbo di ranuncolo o di calla, ma sostanzialmente hanno tutti le stesse necessità.
Si distinguono in bulbi a semina autunnale ed estiva.
Per ottenere una bella fioritura, le bulbose dovranno essere interrate nel giusto periodo cosi che potranno abituarsi al suolo dove avranno un periodo di riposo vegetativo fondamentale.
Scelta dei Bulbi
Le varietà sono tantissime e ve ne elencherò alcune:
Autunnali – Tulipani, narcisi, crocus, ranuncoli, amaryllis e fresie
Primaverili – Gladioli, dalie, calle, gigli e iris
La scelta dei bulbi è fondamentale, nel momento dell’acquisto infatti dovrete scegliere con cura.
Se sono sfusi la scelta sarà più semplice, infatti sarà sufficiente toccarli per accorgersi che i bulbi dovranno essere pesanti e pieni, quelli troppo leggeri molto probabilmente sono troppo vecchi e non daranno alcuna fioritura.
I bulbi inoltre non dovranno presentare marciumi o muffe, prestate attenzione acquistando quelli confezionati poichè potrebbe risultare più difficile accorgersi che siano tutti di buona qualità.
Scegliete sempre i bulbi più grandi, saranno quelli che daranno una fioritura migliore.
Messa a dimora dei Bulbi
- Autunnali (a fioritura primaverile)
Subito dopo l’acquisto, il bulbo, dovrà essere messo a dimora velocemente, in quanto necessita di un periodo prolungato di riposo al freddo per stimolare lo sviluppo delle radici.
Preparate il terreno eliminando le erbacce, cercate di renderlo bello liscio, a questo punto preparate la buchetta, la profondità varierà a seconda della grandezza del bulbo.
I bulbi più grandi andranno interrati a 12-15 cm di profondità mentre per quelli più piccoli saranno sufficienti 8 cm circa, dovranno sempre essere rivolti con l’apice vegetativo verso l’alto.
Coprite infine i bulbi con il terriccio e annaffiate bene. Per un risultato ottimale potrete coprire la terra con della corteccia di pino che manterrà il suolo più caldo e umido.
Sulla confezioni in genere sono riportate sempre le istruzioni per la messa a dimora.
- Primaverili (a fioritura estiva)
Le istruzioni per la messa a dimora dei bulbi primaverili sono praticamente le stesse con la differenza che questi sono molto più sensibili a temperature basse, dunque prestate attenzione quando li interrerete le temperature non dovranno essere vicine allo zero.
La temperatura ottimale sarà di 13-15 gradi.
Realizzate sempre una buchetta di una profondità di 10 cm per i bulbi più grandi e di 3-5 cm per quelli più piccoli.
Coprite sempre con terriccio e corteccia di pino ed annaffiate abbondantemente.
Non vi resterà che aspettare che la meravigliosa fioritura abbia inizio.
Scopri anche la nostra linea di terricci alta qualità leggendo il nostro articolo dedicato