Il sapone molle di potassio è un prodotto biologico – dunque consentito in agricoltura biologica – finalizzato più alla prevenzione che non alla disinfestazione: è generalmente utilizzato nell’ambito di azioni preventive atte a evitare e limitare al massimo il pericolo di contagio.
Il sapone molle di potassio, oltre a svolgere le azioni del Sapone Molle vegetale, apporta Potassio alle piante ed è miscibile con insetticidi poiché svolge un’ottima attività anche come adesivante e veicolante.
Si tratta di un prodotto inoffensivo nei confronti dell’uomo, degli animali e dell’ambiente. Non ha “tempi di carenza” cioè il periodo di tempo suggerito tra il trattamento con antiparassitari e il raccolto; dunque può essere utilizzato nell’orto anche il giorno stesso del raccolto.
La lotta biologica inizia con la prevenzione, da effettuare in autunno e inverno, attraverso l’uso di corroboranti, come il Sapone Molle e il Sapone di Potassio per togliere la melata ed eliminare le uova e le larve svernanti.
Oltre ad apportare potassio alle piante svolge un’eccellente azione disgregante dei residui organici (Melate-Fumaggini) originate da numerosi fitofagi (Psilla, Metcalfa, Afidi, Mosca Bianca, Cocciniglia).
Contribuisce a eliminare le uova di insetti nocivi presenti sulle foglie.
Caratteristiche
Composizione:
Ossido di potassio solubile in acqua 10% p/p
Formulazione:
Liquido, prodotto a base di Sali potassici combinati con silicati e acidi organici (oleico, linoleico)
Campi d’impiego:
Frutticole, orticole, aromatiche e ornamentali
Tempi carenza:
Non previsti
Utilizzo:
Per utilizzo come Antimelata e Fumaggini: 40-70 ml in 10 litri d’acqua
Altri usi:
Frutticole 35-40g in 10 litri d’acqua
Orticole, aromatiche e ornamentali: 20-30g in 10 litri
Eseguire i trattamenti nelle prime ore del mattino, all’occorrenza ripetere il trattamento dopo 7/10 gg.