Trattamenti biologici contro la mosca dell’olivo
Nella coltivazione dell’olivo, la mosca è sicuramente l’avversità più significativa; Infatti nei paesi in cui è presente condiziona particolarmente la quantità e la qualità del raccolto.
Estati calde e siccitose rallentano in modo marcato il suo sviluppo.
Fino a non molti anni fa la lotta chimica era il rimedio principale per combattere sia le larve che gli adulti della mosca.
Dal 2020 l’utilizzo del Dimetoato (trattamento chimico ritenuto pericoloso) viene vietato, ed è a questo punto che si cercano soluzioni alternative efficaci.
A questo punto iniziano a trovarsi soluzioni efficaci che non siano nocive per l’uomo e per l’ambiente. Tra i prodotti più utilizzati per l’ efficacia contro la mosca olearia vi è sicuramente il Caolino.
Il caolino
Il Caolino è un prodotto naturale che si ottiene da una roccia, consentito in agricoltura biologica, che deve essere applicato in maniera omogenea sulla parte fogliare delle piante.
Si tratta di un corroborante che costituisce una forma di prevenzione contro diverse avversità, creando un effetto barriera che interferisce con l’attività degli insetti ed un ambiente inospitale.
Questo prodotto svolge un azione contrastante alla deposizione delle uova della mosca dell’olivo.
Inoltre il caolino riduce il rischio di stress dovuti a temperature elevate ed ostacola lo sviluppo di malattie fungine.
Come utilizzare il Caolino
Come già abbiamo anticipato, il Caolino è una polvere bagnabile che deve essere distribuita in maniera omogenea, creando cosi una sottile barriera bianca lattiginosa che impedisce agli insetti di insediarsi.
La dose che consigliamo di utilizzare è di 25-50 grammi per ogni litro di acqua, versando lentamente il prodotto, miscelando per bene in un recipiente e dopo di che versarlo nella pompa per la distribuzione.
Può essere utilizzato in miscela con altri prodotti come insetticida o fungicida ma consigliamo di utilizzare il Caolino da solo.
Questa polvere bagnabile si può utilizzare durante tutto l’anno.
Non sono previsti tempi di carenza.
In fase vegetativa consigliamo di utilizzare questo prodotto ogni 7/10 giorni per avere una copertura ottimale
Nel caso di forti piogge sarà necessario ripetere il trattamento.
Il caolino può essere utilizzato anche nei periodi invernali ma in questo caso saranno sufficienti trattamenti ogni 30 giorni.
Sono disponibili presso il nostro negozio diversi formati da 1 kg – 6 kg – 20 kg
Visita il nostro shop cliccando qui
