Questa è la ricetta di mia mamma, ma le frittelle sono versatili e si possono fare anche con molte altre verdure: cavolfiore, carota, carciofi, dipende dalla stagione e da quello che si ha a disposizione.
Come tutti i fritti, vi consiglio di mangiarle appena preparate.

La maggior parte delle pietanze fritte sono una vera squisitezza e questa ricetta lo conferma, credo non ci sia nient’altro da aggiungere!

Ingredienti per 15 frittelle circa

Farina

Latte

Acqua

Sale

1 uovo

1 zucchina

Olio per friggere

Preparazione

In una ciotola rompete un uovo intero, versate il latte, l’acqua e il sale.
Con una frusta amalgamate gli ingredienti e a questo punto aggiungete la farina poco per volta e, continuando a mescolare, eliminate gli eventuali grumi.

Ottenuta una pastella cremosa, grattugiate la zucchina ed aggiungetela alla pastella.

Scaldate l’olio in una padella e con l’aiuto di un mescolo formate le frittelle.

Cuocetele fino a far dorare entrambi i lati.

Le vostre frittelle sono pronte, portatele direttamente in tavola e buon appetito!

P.S. Se preferite una pastella un po’ più corposa potete utilizzare solo latte al posto dell’acqua.