Gli involtini di verza sono un piatto ricco e gustoso da preparare per le giornate più fredde, sono l’ideale per il pranzo della domenica. Possono essere serviti come piatto unico accompagnati da un piccolo contorno o come secondo piatto.
Ingredienti
- Verza 1/2
- Carne macinata mista 500 gr
- Carota 1-2
- Prezzemolo 3 rametti
- Cipolla 1/2
- Olio 3 cucchiai
- Sale e pepe
- Parmigiano 1 cucchiaio a piacere
Preparazione
Inizio la preparazione occupandomi della verza.
Con attenzione prelevo 8 foglie di verza cercando di non romperle, le lavo e le faccio sbollentare per alcuni minuti.
A questo punto, in una padella larga, metto l’olio, la cipolla e la carota affettata finemente.
Dopo un minuto aggiungo la carne macinata e lascio cuocere ancora, infine unisco la verza tagliata a pezzetti e un pizzico di sale.
A cottura ultimata, quando tutto il composto sarà ammorbidito aggiungo il prezzemolo tritato e a piacere un cucchiaio di formaggio Parmigiano.
Prendo le mie foglie di verza, sbollentate in precedenza ,e le stendo su un piano, aggiungo su ogni foglia 2 o 3 cucchiai del composto di carne e le richiudo come un involtino ripiegando le estremità per evitare che il composto fuoriesca.
Adagio gli involtini su una teglia da forno, aggiungo un filo di olio e una spolverata di pepe sulla superficie e inforno a 180° per circa 15 minuti. Quando saranno ben coloriti spegniamo il forno e serviamo in tavola.
Gli involtini di verza si possono fare con diversi tipi di ripieno, con salsiccia, con pancetta oppure semplicemente di sole verdure a seconda del vostro gusto.